Perché ci sono i rifiuti per strada?

Il sistema è fragile: appena un impianto di recupero, di trattamento o di smaltimento si ferma il ciclo dei rifiuti si blocca, e la spazzatura rimane per strada.

Il ruolo di AMA

Per recuperare, trattare e smaltire i rifiuti di Roma Ama usa soprattutto impianti di terzi: questo è un enorme problema sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista ambientale.

Come risolvere il problema dei rifiuti a Roma?

Per risolvere la crisi dei rifiuti a Roma occorre una nuova politica industriale di Ama che, secondo il principio dell’economia circolare, promuova una gestione sostenibile e autosufficiente dei rifiuti superando il deficit impiantistico attraverso l’acquisizione, la conversione, l’individuazione, la progettazione, la realizzazione e la gestione di impianti al servizio della raccolta differenziata e indifferenziata.

Impianti per la differenziata

Servono nuovi impianti per il recupero di materia sia secca che umida.

Fabbriche dei materiali

Occorre riconvertire gli impianti di Tmb in impianti per recupero di materia.

Raccolta differenziata

Per aumentare il recupero di materia secca bisogna potenziare la raccolta porta a porta dell’umido.

Acquisto dei Tmb

Ama deve comprare i Tmb di Malagrotta per aumentare la propria capacità industriale

Discarica di servizio

Per smaltire gli scarti di lavorazione dei Tmb Ama deve dotarsi di una discarica di servizio.

Il caos rifiuti

Le nostre soluzioni

Cosa proponiamo in Regione?

La regione Lazio potrebbe adottare alcune misure per aiutare a risolvere il problema dei rifiuti a Roma: noi abbiamo presentato tre proposte di legge per introdurle.

Revamping

Riconversione gli impianti Tmb per recuperare materia, diminuire il ricorso alle discariche e ridimensionare la dipendenza dagli inceneritori

Ecotassa

Rendere meno economico lo smaltimento in discarica attraverso l’aumento del tributo speciale, per favorire la riduzione ed il riciclo dei rifiuti

Anagrafe pubblica dei rifiuti

Rendere pubblici i dati del
ciclo dei rifiuti, affinché ogni cittadino possa conoscere e controllarne il funzionamento.

Per conoscerci, per saperne di più e per dare una mano

Partecipa

Per finanziare la campagna

Sostienici

La campagna Ripuliamo Roma! è completamente autofinanziata ed è portata avanti da volontari. I contributi servono esclusivamente a promuoverla e diffonderla tra i cittadini, e a fare fronte alle spese della raccolta firme per la delibera d’iniziativa popolare.
Fai una donazione tramite PayPal subito: